Via Repubblica 3/c Via Repubblica 68 San Lazzaro di Savena (Bo)
051/455564 - 051/452708
studiobaiesi@libero.it info@immobiliarebaiesi.com

VENDERE CASA

Se sei qui probabilmente hai necessità di vendere casa a Bologna (o zone limitrofe).
Qualsiasi tipo di immobile tu debba vendere ( casa, negozio, ufficio ecc..) quello che ti interessa è vendere SENZA necessariamente SVENDERE come spesso accade ma soprattutto lo vuoi fare nel più breve tempo possibile.

Prima di vendere devi sapere che esistono azioni che possono impedire o rendere più lunga la tua vendita

Ebbene si hai compreso benissimo e vediamo quali sono questa azioni:

  • SCEGLIERE L’AGENTE IMMOBILIARE SBAGLIATO

    Vendere la tua casa potrebbe essere l’operazione finanziaria o una delle operazioni finanziarie più importante di tutta la tua vita, per questo è decisivo affidarsi ad un agente immobiliare professionale che conosce il mercato e sa come farti ottenere il massimo nel minore tempo, noi siamo sul mercato da più di 30 anni e operiamo un costante aggiornamento per offrirti il servizio migliore che tu e la tua casa meritate.

  • TRASCURARE GLI ASPETTI LEGALI E TECNICI

    Non rilevare difformità, anomalie, vizi legali, vincoli potrebbe costare molto caro. Fortunatamente noi abbiamo uno staff interno di tecnici e di consulenti  che sapranno guidarti dal controllo della conformità urbanistico/catastale fino al controllo della presenza o meno di convenzioni che possano impedirti di vendere liberamente l'immobile ( magari tu non lo sai ma ci sono tantissime case costruite con dei vincoli sulla rivendita e scoprirlo dopo potrebbe costarti molto caro).

  • CONFONDERE PERIZIA CON IL VALORE DI MERCATO

    Alcune categorie di professionisti non abilitate all’ intermediazione immobiliare e non abituate alla valutazione dei prezzi, attribuiscono agli immobili valori di stima superiori al valore di mercato illudendo i venditori. Mettere in vendita una casa ad un prezzo inferiore del 20 o 30% rispetto a quello risultate dalla “perizia”, ma ad un prezzo che rispetta la concorrenza “reale” e lo storico del venduto, non è una sconfitta ma la base di mercato dalla quale partire per vendere.

  • PRESENTARE LA CASA IN MODO INADEGUATO
    Una casa in disordine, non ben mantenuta non aiuta gli acquirenti ad essere attratti dalla casa stessa. Anche in questo caso possiamo aiutarti a presentarla al meglio con pochi semplici interventi.

  • APRIRE LE PORTE A CURIOSI E PERDITEMPO

    Non distinguere acquirenti dai visitatori significa rischiare di aprire le porte a curiosi non motivati all’acquisto. Visitatori o acquirenti non pre-qualificati (o valutati) sono persone che entrano nella vostra casa e non si possono permettere l’acquisto del vostro immobile, tutti i clienti che portiamo sono da noi pre-qualificati, e sono tutti acquirenti che possono realmente comprare l'immobile.

VALORE AFFETTIVO

Quando si decide di vendere un’immobile il primo errore che uno commette è: il valore affettivo; Quando fissate il prezzo dell’immobile fissatelo guardando il prezzo stesso con gli occhi dell’acquirente. I Proprietari che prezzano il loro immobile, anche solo del 5% in più rispetto al valore di mercato, non riescono in genere a vendere. Mettendo in vendita il tuo immobile, infatti, probabilmente nel tuo immaginario c’è una grande affluenza di potenziali acquirenti che vanno a vedere l’immobile e soffermarsi sulla decisione d’acquisto. L’effetto ottenuto in realtà è l’esatto opposto di quello desiderato: con il prezzo sbagliato si aiuta a vendere le altre case proprio nel momento (cioè nelle prime settimane) nel quale il tuo immobile ha la massima esposizione su tutti i canali. Un prezzo elevato per la tua proprietà rende gli immobili concorrenti decisamente più attraenti del tuo.

Ok, ma non c'è crisi?

Ecco qui devo correggerti, in Italia dati alla mano si vendono più di 1000 case al giorno ( festivi compresi), quindi tutto questo immobilismo che si avverte è soprattutto una percezione.

La vendita della tua casa sarà sicuramente una ( o la più) importante transazione della tua vita, ed è di fondamentale importanza per te farti seguire da un professionista che sia in grado di operare in questo mercato in continua evoluzione ( se pensi che sia sufficiente mettere un annuncio ed attendere, sappi che oggi non è più assolutamente sufficiente a meno che tu non ti voglia accontentare di quello che passa).

E’ fondamentale fare una premessa di base, senza la quale stiamo parlando di niente: una delle cose più importanti in ogni settore di vendita (compreso quello in cui tu adesso ti trovi che e’ il settore del vendere casa) è quello di posizionare correttamente il proprio prodotto all'interno del mercato per poi attirare il più gran numero possibile di potenziali clienti interessati a quel prodotto ( altrimenti rischi di sparare troppi colpi a vuoto).

E' ovvio che se vuoi avere delle maggiori possibilità di vendere casa tua e soprattutto venderla alle migliori condizioni di mercato, hai bisogno che ci siano un sacco di persone che si interessino all'acquisto di casa tua.

 

Ma quindi cosa dovrei fare in pratica per vendere al meglio la mia casa in piena sicurezza?

A questo punto avrai capito che l'improvvisazione non paga nella vendita della tua casa, è fondamentale affidarsi ad un professionista che abbia un metodo, un esperienza consolidata nel settore immobiliare affiancata da un continuo aggiornamento sulle nuove e sempre mutevoli dinamiche dei mercato odierno.

Cosa devo fare per mettermi in contatto con te?

Se hai piacere puoi chiederci una consulenza 100% gratuita e insieme analizzeremo il tuo caso specifico, trovando il modo di procedere più idoneo per te cucito su misura per le tue esigenze.

 

 

Sì voglio una consulenza 100% gratuita

Inserisci il tuo nome
Inserisci la tua migliore email
Inserisci un tuo numero di telefono