Via Repubblica 3/c Via Repubblica 68 San Lazzaro di Savena (Bo)
051/455564 - 051/452708
studiobaiesi@libero.it info@immobiliarebaiesi.com

Blog

VENDERE PER RICOMPRARE CASA… COME FARLO SENZA IMPREVISTI

La situazione in cui oggi si trova la maggioranza delle persone che decidono di cambiare casa è questa: vogliono comprare un’abitazione nuova ma, per farlo,devono vendere necessariamente prima la loro in cui abitano. E’ difficile effettivamente trovare dei venditori che hanno a disposizione liquidità per un nuovo acquisto senza usufruire del ricavato dalla vendita. Quasi tutti, hanno…
Leggi tutto

F24 ELIDE

Il modello F24 Elide serve per effettuare il versamento dell’imposta di registro in caso di registrazione, rinnovo, risoluzioni e proroga dei contratti di locazione. Per la compilazione del modello F24 Elide bisogna distinguere le due sezioni : Compilazione sezione contribuente La sezione contribuente del modello F24 Elide per i contratti di locazione dovrà essere compilata con i dati relativi alla parte del contratto che procede…
Leggi tutto

CATEGORIE CATASTALI

Il catasto ha principalmente la funzione di catalogare la presenza sul territorio degli immobili ai fini dell’applicazione delle imposte fondiarie. La catalogazione avviene attraverso l’attribuzione agli immobili di una serie di indicatori dai quali sia poi possibile trarre una rendita fondiaria in coerenza con i valori di riferimento. In questo contesto l’art. 8 della l n. 1249/1939 specifica…
Leggi tutto

RENDITA CATASTALE

 La rendita catastale è il valore attribuito ai fini fiscali a tutte le unità immobiliari in grado di produrre o generare reddito autonomo. La rendita catastale dipende da due fattori: le dimensioni e l’estimo. Per quanto riguarda il primo fattore,  si calcoli sulla base della superficie, ed inoltre sul numero di vani e la volumetria.…
Leggi tutto

CAPARRA CONFIRMATORIA

E’ un anticipo sul prezzo d’acquisto dell’immobile. Viene pagata dall’acquirente quando firma il preliminare e si impegna a comprare casa mentre la parte venditrice si impegna a vendere, praticamente entrambi le parti danno reciproco atto di concludere un affare. A questo punto possono sorgere due ipotesi: Se il compratore si ritira dall’affare, perde ciò che…
Leggi tutto

VENDERE CASA PUO’ ESSERE UN INCUBO SE NON SAI COME FARLO

OCCHIO A TUTTE LE INSIDIE! SE LE CONOSCI, LE EVITI! Per vendere casa  devi sapere cosa fare e come farlo! O pensi davvero che tutto si riduca al mettere un annuncio su internet, magari in un sito di compravendite fra privati? Le case su questi siti possono rimanere in vetrina anche per sei mesi o…
Leggi tutto

COME VERIFICARE LE REFERENZE DI UN INQUILINO

Se hai una casa da affittare il problema, oggi come oggi, non è tanto trovare un potenziale inquilino ma effettuare tutta una serie di verifiche ed accertamenti sulla sua solvibilità, in questo articolo ti illustreremo tutte le attività che il tuo agente immobiliare di fiducia deve effettuare per prequalificare il potenziale locatario (conduttore) del tuo immobile,…
Leggi tutto

ACQUISTO NUOVA PRIMA CASA SENZA AVERE VENDUTO LA PRECEDENTE

Il comma 55 della legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) consente di usufruire dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa anche nel caso in cui, al momento dell’atto, se ne possegga un’altra per la quale si è fruito della stessa agevolazione. Naturalmente rimane come condizione il fatto che la “vecchia” abitazione venga venduta entro un anno…
Leggi tutto

IL VALORE DELLA TUA CASA

Quando incontriamo Proprietari che hanno deciso di vendere casa o che stanno valutando di farlo, facciamo insieme a loro di prassi un’analisi immobiliare dettagliata. Fatalmente, quando arriviamo al fattore PREZZO ogni Proprietario ha una propria idea e convinzione. Premettiamo che, oggi più che mai, il prezzo che si stabilisce per vendere casa, è uno degli…
Leggi tutto

POSSO VENDERE LA CASA ACQUISTATA CON I BENEFICI PRIMA DEI CINQUE ANNI ?

La risposta è sicuramente positiva: SI! Infatti, non esistono norme fiscali che sottraggono al contribuente la disponibilità dei propri beni, TUTTAVIA  la vendita di un immobile acquistato con i benefici prima casa nei precedenti cinque anni va valutata sempre con estrema attenzione. L’agevolazione, infatti, non viene riconosciuta per finalità di speculazione , ecco perché la…
Leggi tutto