Via Repubblica 3/c Via Repubblica 68 San Lazzaro di Savena (Bo)
051/455564 - 051/452708
studiobaiesi@libero.it info@immobiliarebaiesi.com

Blog

PERTINENZE

Pertinenza significato: il Codice Civile , Secondo l’articolo 817, le pertinenze sono le cose mobili o immobili destinate a servire o ad adornare un immobile. Cosa dice la legge. Il testo unico dell’imposta di registro ammette che le agevolazioni “prima casa” spettano anche per l’ acquisto (contestuale o meno rispetto all’acquisto del “bene principale”) delle pertinenze…
Leggi tutto

UNIRE DUE APPARTMENTI, COSTI E PRATICHE NECESSARIE

Unire due appartamenti a volte può essere una vera e propria esigenza, può capitare che quando la famiglia cresce ( o anche per ritagliarsi all’interno della casa una zona riservata per il proprio lavoro) si abbia la necessità di disporre di una casa più grande, quindi unire due appartamenti può rappresentare una possibilità da tenere…
Leggi tutto

AFFITTARE LA PRIMA CASA SENZA PERDERE LE AGEVOLAZIONI

Ti stai chiedendo “posso affittare la prima casa?” e vuoi saperne di più su questa procedura, sei nel posto giusto!!! Innanzitutto non esistono delle normative che vietano ad un soggetto di affittare la prima casa, ma è necessario rispettare alcune regole in quanto non sempre con l’affitto della prima casa perdi le agevolazioni fiscali di cui hai…
Leggi tutto

RICEVERE UN IMMOBILE IN EREDITA’

La prima cosa che dobbiamo analizzare è scegliere se vendere o affittare l’immobile che abbiamo ricevuto, ovviamente si tratta di una scelta molto personale che può dipendere dalle situazioni e dalle esigenze di ognuno di noi. Sicuramente la scelta classica è quella della vendita, tuttavia non è detto che sia sempre la scelta migliore, in…
Leggi tutto

VENDITA BLOCCATA DA SANATORIA

Una delle cose peggiori che ti può capitare è scoprire delle problematiche urbanistiche della casa a pochi giorni dal rogito. Quali sono i casi classici che ti possono portare a questa problematica, prova a porti queste due semplici domande: Il sottotetto  risulta nel progetto depositato in comune? Ho “spostato un po’ di pareti o aperto…
Leggi tutto

PROPERTY MANAGER

Il Property Manager è una nuova figura professionale che si occupa della gestione di un immobile per conto del proprietario. Agisce ponendosi tra proprietario e inquilino, gestendo tutto quello che riguarda l’ affitto e occupandosi della manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili. IL RUOLO DEL PROPERTY MANAGER -Individuare con il proprietario la forma di contratto più conveniente ( canone…
Leggi tutto

RECESSO DEL PROPRIETARIO DAL CONTRATTO DI LOCAZIONE

l proprietario di casa ti può inviare la disdetta del contratto di locazione solo ed esclusivamente al termine del contratto stesso ( quindi al quarto oppure ottavo anno nei 4+4 oppure al terzo o al quinto anno nei 3+2) la distinzione che dobbiamo effettuare stà nelle motivazioni per cui un locatore può decidere di risolvere…
Leggi tutto

CEDOLARE SECCA PER LOCALI COMMERCIALI

Una delle novità contenute nella manovra 2019 è l’estensione del regime della cedolare secca anche per le locazioni degli immobili commerciali. In particolare, l’articolo 1 comma 59 del  della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) rubricato appunto “Cedolare secca sul reddito da locazione di immobili ad uso commerciale” estende la possibilità di usufruire anche per…
Leggi tutto

PLUSVALENZA IN CASO DI VENDITA

Per plusvalenza si intende la differenza tra prezzo di vendita e prezzo di acquisto, quest’ultimo aumentato dei costi documentati (es. costi di ristrutturazione). In determinati casi, la plusvalenza può rappresentare un reddito e, quindi, puo’ essere tassato. La tassazione della plusvalenza nella cessione di immobili per i privati: si applica per le operazioni speculative La…
Leggi tutto

CLAUSOLE DEL MANDATO DI VENDITA

Nel momento in cui decidi di affidare l’incarico della vendita del tuo immobile devi prestare valutazione a tutte le varie clausole, vogliamo indicarti due aspetti da controllare per non crearsi problemi su problemi durante e dopo il rapporto professionale. Clausola di rinnovo automatico. Senza nulla togliere a chi la utilizza, noi non la utilizziamo e non…
Leggi tutto